SCRITTA
DA CARLO BOTTA
Tomo VI
CAPOLAGO
presso Mendrisio
Tipografia Elvetica
MDCCCXXXIII
STORIA
D'ITALIA
SOMMARIO
Guerra di Napoleone col re di Prussia; gran ruina diquest'ultimo. Adulazioni degl'Italiani verso Napoleone.Trattato di Fontainebleau, che toglie il Portogallo aiBraganzesi. Toscana tolta alla stirpe di Spagna, ed unitaalla Francia sotto l'autorità di Elisa, sorella di Napoleone.Operazioni della giunta creata in Toscana. Descrizionedelle miserie d'Italia. Opere magnifiche diNapoleone. Toglie la Spagna ai Borboni. Giovacchinore di Napoli, Giuseppe di Spagna. Giovacchino va adassumere il regno, feste che gli si fanno, principj, enatura del suo governo. Setta dei Carbonari, come,quando, dove e perchè nata, e quali erano i suoi riti.Napoleone si volta contro il papa, unisce le Marche alregno Italico, occupa Roma, fa oltraggio al papa: protestazionifortissime di Pio settimo. Dolorose vicendenelle Marche per motivo dei giuramenti richiesti aimagistrati ed agli ecclesiastici.
Il re Federigo sentiva i frutti delle gratitudiniNapoleoniche. Vinta l'Austria per avere la Prussia[6]imprudentemente tenuta la neutralità, insorgevaNapoleone a vincere la Prussia, dopo di averprostrato l'Austria. Usò le insidie, le insolenze ele usurpazioni per farla vile agli occhi del mondo;poi assalti più aperti per farla risentire, non dubitandodi vincerla. Invase l'Hannover, ed operòch'ella l'accettasse in proprietà, dono funesto perla riputazione, funesto per gli effetti. Offese laGermania nel caso del duca d'Anghienna; nonrisentissi la Prussia. Portò pazientemente il rel'incoronazione Italica, l'unione di Genova, ilfatto di Lucca, le non ottenute promesse al redi Sardegna: portò pazientemente la carcerazionedei legati d'Inghilterra sui territorj Germanici,le taglie poste sulle città anseatiche, le violazionidelle terre d'Anspach e di Bareit. Di mezza Germaniasi faceva signore Napoleone per la confederazionedel Reno: consentiva il re Federigo, edaccettava l'offerta di una confederazione a suofavore della settentrionale Germania; ma Napoleoneconfortava segretamente i principi, acciònon vi consentissero. Nè più modo alcuno serbando,toglieva Fulda al principe d'Orangia, congiuntodi parentela col re, toglieva al re la fortezzadi Vesel, e le abbazìe di Essen, Verden edElten. Prometteva alla Prussia la Svedese Pomerania,ed al tempo stesso con solenne trattato silegava colla Russia per impedire, che la Prussiadella Pomerania s'impadronisse: il dato ed accettatoHannover offeriva al re d'Inghilterra, sepace con lui volesse. Nuovi soldati Napoleonianimarciavano in Germania. Conobbe il re con qualeamico avesse a fare, e corse all'armi: corse altresì[7]al ferro Napoleone. Bene il poteva usare, posciachèil re veniva armato contro di lui; ma gl'improperjche fece dire e stampare contro la regina,furono tali, che ogni uomo, che del tutto nonsia lontano dalla civiltà, non potrà non sentirnesdegno e fastidio. Io vidi a